Dracula!!! Protagonista principale in questa festa paurosa. Ed io, in maniera molto buffa ne ho approfittato per rappresentarlo su un bel piatto di spaghetti.
Formaggio e olive nere basteranno per far prendere vita al personaggio.
Mi sono impegnata molto, anche se il risultato potrà sembrare scarso. Le risate di mia figlia quando ha visto il piatto ve le lascio immaginare. Auguro a voi altrettanti buffi sorrisi. Sono i complimenti più belli e sinceri.
Formaggio e olive nere basteranno per far prendere vita al personaggio.
Mi sono impegnata molto, anche se il risultato potrà sembrare scarso. Le risate di mia figlia quando ha visto il piatto ve le lascio immaginare. Auguro a voi altrettanti buffi sorrisi. Sono i complimenti più belli e sinceri.
•Ingredienti per 4 persone
320 gr di spaghetti
250 ml di salsa di pomodoro
4 fettine di gouda (formaggio)
4 olive nere
1 spicchio d’aglio
250 ml di salsa di pomodoro
4 fettine di gouda (formaggio)
4 olive nere
1 spicchio d’aglio
•Procedimento
Mentre portate ad ebollizione una pentola di acqua salata, iniziate con un coltello molto affilato e a punta su di un tagliere a tagliare in maniera mostruosa le fettine di formaggio. Se desiderate potete prendere spunto dalla mia foto. Fate cuocere per circa 10 minuti gli spaghetti, scolateli e divideteli in parti uguali per 4 piatti. Su ogni piatto verserete della salsa di pomodoro, fatta saltare in precedenza con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio in padella. Gli spaghetti sono pronti, ma prima di gustarli occorrerà decorare il piatto. Non abbiate paura e divertitevi a trasformare il vostro Dracula come meglio credete. Coinvolgete i bambini più grandicelli. Si divertiranno tantissimo.
Trovi un menù settimanale completo qui
Autrice: Martina
0 commenti