Mercatini, grotte, case di Babbo Natale e tanto altro
E' quasi Natale, è tempo di mercati e mercatini, ma non solo anche di feste, cene e eventi particolari. Uno dei passatempi più belli di questo periodo è proprio prendersi del tempo per passeggiare tra le bancarelle di ogni tipo che affollano le nostre città. C'è l'imbarazzo della
Autore: La rubrica delle mamme
Una raccolta di ricette per i buongustai
L’autunno è fatto per mangiare. Sono giunta a questa conclusione. Altroché diete e alimentazione light. Questa è una delle stagioni più ricche in campo gastronomico. Castagne, vino, funghi, cinghiale e polenta. Ditemi voi come si può resistere davanti a certi piatti. L'utilizzo della polenta in cucina ha radici
Se volete qualcosa di sfizioso, questi fanno al caso vostro. Ogni volta che li preparo spariscono in meno di 5 minuti. Il successo è dunque assicurato! Sono davvero molto versatili perché si prestano come antipasto oppure come unico piatto abbinato ad un contorno. Noi li abbiamo già mangiati in entrambi i modi. Voi invece come
Cosa vi viene in mente se dico polenta concia? Probabilmente tanti neanche sanno cosa sia, dato che è una preparazione tradizionale della Val d'Aosta e del Piemonte. Praticamente consiste in polenta ripassata in forno e condita in bianco con molto formaggio e burro, ma esistono tantissime varianti in base alle zone e addirittura alle famiglie: cambiano quindi
Se cercate idee facili per antipasti alternativi, vi suggerisco questo, tipico della stagione autunnale. Un po' diverso dal solito, molto sfizioso. Polenta in scena come ingrediente principale e deliziose coscette di quaglia arrostite con cipolla e salvia ad insaporire e rendere unica la portata.•Ingredienti per 4 persone250 gr di farina di polenta4 cosce di quaglia
Avete mai pensato di usare la polenta come se fosse pane? I crostini di polenta sono un antipasto semplice, veloce, ma che con un buon impiattamento diventa di gran classe. Ingredienti:4 fette di polenta 2 pomodori Sale, origano, pepeOlio evo 1/4 cipolla o 1/2 spicchio aglio Procedimento:Tostate le fette di polenta su una padella a
Un super classico della nostra cucina, polenta e ragù è uno dei comfort food per eccellenza, profumato e semplice, sa di casa e di famiglia. Scopriamo insieme una versione vegana, al ragù di noci! Ingredienti per il ragù:2 cipolle2 carote1 tazza noci sgusciate 700ml conserva pomodoro 2 foglie alloro 2 grani ginepro 1 rametto rosmarino
Per quando si ha voglia di uno spuntino "spazzatura" in versione (più o meno) sana. Ecco come realizzare delle patatine di polenta. Ingredienti: Fette di polenta SaleOlioFarina di mais (Rosmarino)Procedimento: Tagliate a strisce sottili la polenta formando delle forme di patatina fritta. Passate così nella farina di mais e poi friggete in poco olio ben
COME REALIZZARLO FAI
DA TE
Quando penso al Natale e alla sua magica atmosfera, chiudo gli occhi e vedo un caminetto scoppiettante, tutto bello addobbato, con l’albero accanto e un angolino per bere in santa pace una tisana fumante, mangiucchiando biscotti alla cannella. Anche voi immaginate una atmosfera simile? Bene, ma come fare se non abitiamo in