La frutta secca in cucina è un ingrediente prezioso. Non ci si rende neanche conto della quantità infinita di piatti che si possono preparare utilizzandola. Si passa dal dolce al salato, non conosce limiti. Quello che purtroppo qualcuno ancora non sa è che oltre ad essere buona, fa bene! Le sue proprietà nutritive sono ottime e sul nostro organismo ha grandi benefici.
•Lunedì
–Pranzo: platessa con crema di zucca.
–Cena: vellutata di cavolfiore e sedano.
•Martedì
–Pranzo: tagliatelle con funghi, prosciutto cotto e noci.
–Cena: insalata mista con mozzarelline.
–Pranzo: tagliatelle con funghi, prosciutto cotto e noci.
–Cena: insalata mista con mozzarelline.
•Mercoledì
–Pranzo: frittata di cavolfiore e cipolle.
–Cena: fettine di tacchino con costine, prima bollite, dopo saltate in padella.
–Pranzo: frittata di cavolfiore e cipolle.
–Cena: fettine di tacchino con costine, prima bollite, dopo saltate in padella.
•Sabato
–Pranzo: spaghetti alle verdure.
–Cena: merluzzo alla salvia con patate al forno.
–Pranzo: spaghetti alle verdure.
–Cena: merluzzo alla salvia con patate al forno.
•Domenica
–Pranzo: risotto alle pere con nocciole e scamorza affumicata.
–Cena: arrosto di lonza con porri stufati.
–Pranzo: risotto alle pere con nocciole e scamorza affumicata.
–Cena: arrosto di lonza con porri stufati.
🍰 Il dolce della domenica è: Brutti ma buoni.
Autrice: Martina
Devo assolutamente provare a fare il pesto di noci!!!!!! Ottimo consiglio….grazie amica mia <3
Prego tesoro. Si dai provaci e fammi sapere!!!
Il risotto alle pere con nocciola e scamorza affumicata deve essere buonissimo !! Devo provarlo! <3
In effetti è proprio una goduria! 😋